
Quantità netta, quantità nominale e termine minimo di scadenza. Quantità e scadenza sulle etichette alimentari. La quantità netta si riferisce al peso del prodotto escludendo, il peso del contenitore e di qualsiasi tara; sarà (...)
Leggi tuto
Dr.ssa Veronica Palermo
BIOLOGO - NUTRIZIONISTA NAPOLI
Tutti gli argomenti dell´archivio “Anno: 2012”.
8 Giugno 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Articoli
Quantità netta, quantità nominale e termine minimo di scadenza. Quantità e scadenza sulle etichette alimentari. La quantità netta si riferisce al peso del prodotto escludendo, il peso del contenitore e di qualsiasi tara; sarà (...)
Leggi tuto
4 Giugno 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Curiosità
Una pelle liscia e sana non si ottiene solo con le creme ma anche curando dall’interno il corpo; Ottimi risultati sulla vostra pelle li potete ottenere con la giusta alimentazione. Curarsi attraverso diversi tipi (...)
Leggi tuto
31 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Scelti per voi
I würstel di pollo sono preparati spremendo le carcasse dei volatili. Si chiama carne separata meccanicamente (csm) o poltiglia rosa, un sottoprodotto della macellazione. http://www. ilfattoalimentare. it/wurstel-carne-separata-meccanicamente. html
Leggi tuto
30 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Curiosità
Il filosofo Feuerbach asseriva "noi siamo quello che mangiamo" io direi che oggi si può affermare che "Mangiamo quello che siamo", comprendere la motivazione che ci spinge a mangiare è il primo passo per (...)
Leggi tuto
23 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Articoli
Denominazione di vendita ed elenco delle sostanzeLa lezione di oggi si intitola: Denominazione di vendita ed elenco delle sostanze. Come vi avevo promesso, continua il corso on-line di come leggere le etichette alimentari. Vi ricordate (...)
Leggi tuto
21 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Curiosità
Le scoperte della genetica sull'alimentazione:L'eredità del cibo. Se ti nutri male, modifichi l'attività dei tuoi geni e rischi malattie, trasmettendo i rischi anche ai tuoi figli e nipoti. Con una dieta fatta in base al (...)
Leggi tuto
17 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Articoli
leggere le etichette alimentari. Da oggi inizierò un breve corso on-line che è importante facciate vedere a quanti più amici possibile, dal titolo "Come leggere le etichette. Attenzione agli inganni. "Ricordate che la conoscenza (...)
Leggi tuto
15 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Curiosità
Inchiesta della procura di Torino sulla Nimesulide, la molecola dell'Aulin, un caso strano. Nimesulide, lo strano caso dell'Aulin. È bene sapere che. . . Una delle molecole coinvolte nell'inchiesta della procura di Torino è la (...)
Leggi tuto
3 Maggio 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Curiosità
Piccola guida agli alimenti che possono rendere più semplice la nostra vita. A volte sapere come alleviare piccoli disturbi come ad esempio, mal di denti, emicrania, raffreddore, effetti dell'alcool, può essere di aiuto. Naso (...)
Leggi tuto
26 Aprile 2012 - di Dr.ssa Palermo - pubblicato in Articoli
Importante nella scelta degli alimenti, come ormai dico da anni ai miei pazienti, è conoscerne la provenienza. . . . il grano italiano è quello più sicuro, ma molte ditte italiane per motivi economici (...)
Leggi tuto
LO STUDIO SI È TRASFERITO
clicca per scoprire il nuovo indirizzo!